Animo Logico Verdicchio di Matelica DOC
Il Biologico secondo Belisario : logico, biologico, passionale .
Un vino estremo : niente rame in Vigna, niente solfiti nel vino .
Un manifesto tecnologico dalla gestione viticola al confezionamento in vetro impermeabile alla luce per una conservazione perfetta .
Non esiste un abbinamento consigliato : troppo innovativo per condividere l’attenzione .
Cambrugiano Verdicchio di Matelica Riserva DOCG
E’ il vino con cui la Belisario ha vissuto le emozioni più grandi. E’ stato il primo Verdicchio nella tipologia “Riserva”. Prodotto dal 1988 solo con uve Verdicchio vinificate con metodo della criomacerazione. Matura in acciaio e parte in barili di legno di rovere tostato almeno un anno e si affina un altro anno in bottiglia. La complessità della produzione è la complessità del suo patrimonio organolettico: colline marchigiane, sole mediterraneo, aromi floreali, vaniglia, grande struttura, sapido, suadente, armonico. Da consumare con piatti di pesce molto elaborati, carni bianche, formaggi semistagionati, primi piatti forti a temperature intorno ai 15° C. Anche magnum e jeroboam.
Del Cerro Verdicchio di Matelica DOC
Del Cerro è vinificato esclusivamente con uve di Verdicchio coltivate sulle pendici est delle sottovalli dell’Alta Valle Esina ai piedi del Monte San Vicino. Prodotto con la vinificazione in bianco termocontrollata, è, secondo noi, lo stereotipo del Verdicchio di Matelica: potenza ed eleganza, sapidità e morbidezza, maturità e freschezza. Destinato ad antipasti caldi, primi piatti o pesce elaborato. Servito a 10-12°C. Anche magnum.
Meridia Verdicchio di Matelica DOC
Uve di Verdicchio, raccolte appena mature per conservare alto il patrimonio acidico del mosto e vinificazione tradizionale in bianco. Il vino è poi surmaturato in cantina, in antiche vasche di cemento vetrificato; è solo il tempo che lavora per creare la massima “terziarizzazione” possibile del profilo sensoriale.
Se la pietra avesse un sapore, saprebbe di “Meridia”: un vino minerale, sapido, acidulo, lungo, corposo, colore giallo tendente al dorato. È utile consumarlo con formaggi mediamente stagionati, piatti di pesce elaborato, primi ben strutturati, carni bianche o come vino da aperitivo lungo e da notte.
È un vino importante per chi ama la degustazione di vini che vanno “ascoltati”.
Vigneti B Verdicchio di Matelica DOC BIO
Poche migliaia di bottiglie per chi ama i vini importanti. Prodotto solo con uve di Verdicchio clone matelicese da vigneti in conduzione biologica. Vinificato in totale assenza di solforosa aggiunta secondo le norme dei vini bio, con la peculiare complessa tecnica dell’iperossigenazione, matura almeno fino a aprile.
È complesso nei profumi e nel gusto, un verdicchio originale, morbido, strutturato, persistente, di stupefacente piacevolezza, sapido. Ottimo come aperitivo, antipasti caldi, primi piatti elaborati, pesce.