Animo Logico Verdicchio di Matelica DOC
Il Biologico secondo Belisario : logico, biologico, passionale .
Un vino estremo : niente rame in Vigna, niente solfiti nel vino .
Un manifesto tecnologico dalla gestione viticola al confezionamento in vetro impermeabile alla luce per una conservazione perfetta .
Non esiste un abbinamento consigliato : troppo innovativo per condividere l’attenzione .
€14,60
Paga in tutta sicurezza con PayPal
Fai una domanda via mail
Verdicchio Animo Logico Doc
L’Alta Valle Esina fa la differenza nel gusto dei nostri vini. Infatti il clima è continentale nelle escursioni termiche e mediterraneo (43° parallelo) nel soleggiamento. Questo microclima determina un grande accumulo di aromi, la piena conservazione del patrimonio acidico, una produzione fisiologicamente limitata e una maturazione piena, completa e a volte estrema. I nostri Verdicchi sono tipici perchè il sistema è irripetibile ed irriproducibile: questo è il valore, il vanto e la responsabilità più grande: essere uno stile, non una moda.
L’Animo Logico è il Biologico secondo Belisario : logico, biologico, passionale .
Un vino estremo : niente rame in Vigna, niente solfiti nel vino .
L’Animo logico è un manifesto tecnologico, dalla gestione viticola al confezionamento in vetro , impermeabile alla luce per una conservazione perfetta .
Verdicchio Animo Logico Doc
Animologico è un verdicchio di Matelica doc Biologico in cui non sono MAI stati aggiunti solfiti (anidride solforosa, metabisolfito, …) ma prodotto con tecniche viticole ed enologiche di altissima innovazione:
Nel vigneto, a conduzione già biologica, è stata eseguita la scuola della Viticoltura di Precisione. Il rame (metallo pesante e accumulabile nel terreno) è stato sostituito nella funzione antifungina con il Chitosano (prodotto naturale estratto da funghi e granchi).
Le uve sono state lavate con Ozono. L’ozono garantisce una perfetta pulizia microbiologica delle vinacce e quindi del mosto. In seguito , i lieviti selezionati che hanno fermentato, hanno trovato un ambiente assolutamente ospitale e hanno prodotto nel biochimismo fermentativo una bassissima quantità di solforosa di origine naturale (inferiore a 6 mg/l contro una produzione naturale media di 20 – 25 mg/l).
Il dato della solforosa è stato certificato dall’ente certificatore della DOC, Valore Italia, ed è quindi ufficiale, non autocertificato. In seguito è stato possibile togliere dall’etichetta la dicitura “contiene solfiti” che è d’obbligo quando la solforosa totale è superiore a 10 mg/l (pressoché in quasi tutte le etichette circolanti).
La vinificazione ha seguito il processo della criomacerazione per arricchire il mosto di antiossidanti delle vinacce. Nel periodo di maturazione sono stati aggiunti tannini estratti dal Thè verde in quanto sono potenti antiossidanti e quindi sostituti delle funzioni antiossidanti della solforosa.
La bottiglia di Animologico è stata lavorata (vuota) per ottenere a forno il “cambio molecolare” a seguito del quale il vetro è divenuto assolutamente nero, impermeabile alla luce per evitare anche la minima interferenza dell’ambiente sulla mantenibilità del vino. L’etichetta è serigrafata e parti delle scritte sono eseguite in oro zecchino.
Il tappo usato è raso ed è composto di canna da zucchero, assolutamente naturale, riciclabile e pressoché impermeabile all’ossigeno,evitando ogni interferenza sulla conservazione.
L’imbottigliamento è avvenuto a freddo, in ambiente ridotto e nello spazio di testa è stato aggiunto gas inerte al posto dell’aria per evitare fenomeni ossidativi.
DESCRIZIONE
Vigneti
Numero bottiglie | 6 |
---|
L’Alta Valle Esina è la differenza nel gusto dei nostri vini: il clima è continentale nelle escursioni termiche e mediterraneo (43° parallelo) nel soleggiamento. Questo microclima determina un grande accumulo di aromi, la piena conservazione del patrimonio acidico, una produzione fisiologicamente limitata e una maturazione piena, completa, a volte estrema. I nostri Verdicchi sono tipici perchè il sistema è irripetibile ed irriproducibile: questo è il valore, il vanto e la responsabilità più grande: essere uno stile, non una moda.