Vigneti B Verdicchio di Matelica DOC BIO
Poche migliaia di bottiglie per chi ama i vini importanti. Prodotto solo con uve di Verdicchio clone matelicese da vigneti in conduzione biologica. Vinificato in totale assenza di solforosa aggiunta secondo le norme dei vini bio, con la peculiare complessa tecnica dell’iperossigenazione, matura almeno fino a aprile.
È complesso nei profumi e nel gusto, un verdicchio originale, morbido, strutturato, persistente, di stupefacente piacevolezza, sapido. Ottimo come aperitivo, antipasti caldi, primi piatti elaborati, pesce.
€10,30
Paga in tutta sicurezza con PayPal
Fai una domanda via mail
Vigneti biologici di Matelica
L’Alta Valle Esina è la differenza nel gusto dei nostri vini: il clima è continentale nelle escursioni termiche e mediterraneo (43° parallelo) nel soleggiamento. Questo microclima determina un grande accumulo di aromi, la piena conservazione del patrimonio acidico, una produzione fisiologicamente limitata e una maturazione piena, completa, a volte estrema. I nostri Verdicchi sono tipici perchè il sistema è irripetibile ed irriproducibile: questo è il valore, il vanto e la responsabilità più grande: essere uno stile, non una moda.
Poche migliaia di bottiglie per chi ama i vini importanti. Prodotto solo con uve di Verdicchio clone matelicese da vigneti in conduzione biologica. Vinificato in totale assenza di solforosa aggiunta secondo le norme dei vini bio, con la peculiare complessa tecnica dell’iperossigenazione, matura almeno fino a aprile.
È complesso nei profumi e nel gusto, un verdicchio originale, morbido, strutturato, persistente, di stupefacente piacevolezza, sapido. Ottimo come aperitivo, antipasti caldi, primi piatti elaborati, pesce.
Vigneti biologici di Matelica
DESCRIZIONE
Vigneti : loc. Lancioni Calle (Matelica)
Giacitura : collinare
Esposizione : sud
Altitudine : 420 mt slm
Terreno : sciolto
Sesto di impianto : 290 x 110
Interfila : lavorato a file alterne
Allevamento : gujot
Anno dell’impianto : 1985
Vitigno : Verdicchio clone matelicese a grappolo serrato
Uve in coltura biologica : Carico gemme/ceppo 18 (n.b. le prime 4 sono sterili)
Vendemmia : definita in base alle curve di maturazione di zuccheri, acidità totale, ph
Raccolta : in carri uva da 1 t.
Vinificazione : in bianco con iperossigenazione controllata del mosto
Piede di fermentazione : saccharomices bayanus (biologici)
Temp. di fermentazione : 14-16°C
Durata della fermentazione : 20 gg ca.
Serbatoi : acciaio inox 100 hl
Maturazione : 8 mesi in serbatoi acciaio inox
Chiarifiche : a mosto
Imbottigliamento : giugno successivo alla vendemmia
Commercializzazione : luglio
Ente di certificazione biologico : Istituto Mediterraneo di Certificazione
Cartoni : da 6 bottiglie
Numero bottiglie | 6 |
---|
L’Alta Valle Esina è la differenza nel gusto dei nostri vini: il clima è continentale nelle escursioni termiche e mediterraneo (43° parallelo) nel soleggiamento. Questo microclima determina un grande accumulo di aromi, la piena conservazione del patrimonio acidico, una produzione fisiologicamente limitata e una maturazione piena, completa, a volte estrema. I nostri Verdicchi sono tipici perchè il sistema è irripetibile ed irriproducibile: questo è il valore, il vanto e la responsabilità più grande: essere uno stile, non una moda.