San Leopardo Rosso riserva

San Leopardo Rosso Riserva DOC 75CL

Prodotto prevalentemente con uve Sangiovese e con Merlot, Cabernet e Ciliegiolo è il rosso potente della Belisario. Lunga macerazione delle bucce e maturazione in botti di rovere stagionato da 50 hl dove si eleva per almeno 12 mesi.
È un vino per cogliere le antiche emozioni sensoriali del legno stagionato.
Il tempo costruisce il patrimonio organolettico del vino, realizzando un equilibrio d’aromi tra frutto, fermentazione e legno che solo la saggezza del tempo può armonizzare. Intenso nella tonalità del rosso porpora con sfumature ambrate, morbido, strutturato, caldo, ampio, vanigliato. Con carni, al sangue o molto sapide, con primi molto elaborati, formaggi anche secchi.

10,50

Disponibile
Spedizione ultra-rapida con Corriere Espresso
Paga in tutta sicurezza con PayPal
Fai una domanda via mail

Share this product

San Leopardo Rosso Riserva

L’Alta Valle Esina è la differenza nel gusto dei nostri vini: il clima è continentale nelle escursioni termiche e mediterraneo (43° parallelo) nel soleggiamento. Questo microclima determina un grande accumulo di aromi, la piena conservazione del patrimonio acidico, una produzione fisiologicamente limitata e una maturazione piena, completa, a volte estrema. I nostri Verdicchi sono tipici perchè il sistema è irripetibile ed irriproducibile: questo è il valore, il vanto e la responsabilità più grande: essere uno stile, non una moda.

Prodotto prevalentemente con uve Sangiovese e con Merlot, Cabernet e Ciliegiolo è il rosso potente della Belisario. Lunga macerazione delle bucce e maturazione in botti di rovere stagionato da 50 hl dove si eleva per almeno 12 mesi.
È un vino per cogliere le antiche emozioni sensoriali del legno stagionato.
Il tempo costruisce il patrimonio organolettico del vino, realizzando un equilibrio d’aromi tra frutto, fermentazione e legno che solo la saggezza del tempo può armonizzare. Intenso nella tonalità del rosso porpora con sfumature ambrate, morbido, strutturato, caldo, ampio, vanigliato. Con carni, al sangue o molto sapide, con primi molto elaborati, formaggi anche secchi.

San Leopardo Rosso Riserva

È la memoria enoica del “Rosso Matelica” del 1800 .
Il San Leopardo è prodotto prevalentemente con uve Sangiovese e con Merlot, Cabernet e Ciliegiolo ed è il rosso potente della Belisario. Lunga macerazione delle bucce e maturazione in botti di rovere stagionato da 50 hl dove si eleva per almeno 12 mesi.
È un vino per cogliere le antiche emozioni sensoriali del legno stagionato.
Il tempo costruisce il patrimonio organolettico del vino, realizzando un equilibrio d’aromi tra frutto, fermentazione e legno che solo la saggezza del tempo può armonizzare. Intenso nella tonalità del rosso porpora con sfumature ambrate, morbido, strutturato, caldo, ampio, vanigliato. Con carni, al sangue o molto sapide, con primi molto elaborati, formaggi anche secchi.

Numero bottiglie

6

L’Alta Valle Esina è la differenza nel gusto dei nostri vini: il clima è continentale nelle escursioni termiche e mediterraneo (43° parallelo) nel soleggiamento. Questo microclima determina un grande accumulo di aromi, la piena conservazione del patrimonio acidico, una produzione fisiologicamente limitata e una maturazione piena, completa, a volte estrema. I nostri Verdicchi sono tipici perchè il sistema è irripetibile ed irriproducibile: questo è il valore, il vanto e la responsabilità più grande: essere uno stile, non una moda.

In ottemperanza alla normativa Privacy Europea (EU) 2016/679 meglio conosciuta come GDPR, ti informiamo che per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Hanno funzionalità di tipo tecnico e di profilazione pubblicitaria e ci aiutano a fornirti un'esperienza utente migliore.